Una tomba che da tempo nessuno visita come dice il vaso vuoto, ma sicuramente non per disamore, ma perché dal 1934, anno della morte, di tempo ne è passato tanto anche per le figlie che dedicarono a COSTANTINO LATINI questo epitaffio particolare:
“FU BUONO IMMENSAMENTE BUONO / PADRE ESEMPLARE / LASCIO’ ALLE FIGLIE UN NOME ONORATO/ IL PIÙ BEL PATRIMONIO L’ONESTA‘”
Chissà se le figlie avranno apprezzato questa eredità tanto bella quanto poco utilizzabile. Del resto da uno così “buono immensamente buono” non ci si poteva aspettare davvero che lasciasse delle ricchezze materiali… quelle le ammassano quelli che al massimo sono buoni per finta.