una donna “veramente virile”

virile copie.jpeg

Una lapide ricca di racconti, anche se non sembrerebbe a prima vista… 

“I parenti tutti con un cuore e un’anima sola hanno qui
composto la cara salma di
ADELE ANGELETTI
ved. LORENZETTI
IN TROTINI
defunta in Cristo a 60 anni il 30 novembre 1938 (?)
Donna veramente virile laboriosa integra e pia…..

e insieme quasi sicuramente il primo marito

SETTIMIO LORENZINI
colpito d’arma omicidia (sic?)
la sera dell’8 novembre 190….?”

Intanto Adele è stata una donna veramente virile e questo già basterebbe a rendere il suo epitaffio interessante, ma in più, rimasta vedova, si è risposata e la lapide dice “i parenti tutti con un’anima sola…”  per  sottolineare che andava d’accordo sia con i parenti del primo che del secondo marito.

Mi poteva bastare, ma continuando anche se con fatica a leggere ho scoperto, credo, che il primo marito è morto colpito da arma, mi pare di leggere omicidia e a confermare l’aspetto delittuoso c’è quel “la sera del..”.

Insomma una lapide che potrebbe essere il canovaccio di un romanzo, quello di una vita passata che ha lasciato però una memoria di sè ancora capace di emozioni.
 

la vita è battaglia

quanto mi piacciono le lapidi come queste che si attardano a descrivere, raccontare, dire un sacco di cose sulla vita il carattere e le virtù dei trapassati.. e ci permettono un po’ di conoscerli ma soprattutto di pensare che gente così non é facile trovarne

la vita è battagliaCopier.jpeg

Purtroppo nella foto non si legge, ma dice:

Precursore nel risveglio dell’arte dei campi
tempra non mai doma dall’ambascia
cuore non mai stanco di soccorrere
e di affetti ricchissimo
VINCENZO SANTONI
negli 88 anni della vita operosa e proba
della gente san marcellese
sintetizzò la fede e la tenacia
ai posteri insegnando il suo esempio
che la vita è battaglia e missione di bontà
ottobre 1957

Intanto lui, Vincenzo Santoni, in fondo un contadino o forse un fattore, ma che fa il suo lavoro in modo rivoluzionario e chiama l’agricoltura arte dei campi: cominciamo bene! E in più mai domo e mai stanco di aiutare per finire con l’affermazione che la vita è battaglia ma anche missione di bontà.

Che bella persona… e la moglie non era da meno:

10 figli.jpeg

Qui riposano le stanche membra di
ANNUNZIATA PIERALISI in SANTONI
…donna forte di illibati costumi
sposa affettuosissima temprata al lavoro e al dolore
madre di dieci figli sua gioia e suo vanto
benefica sempre e pronta a soccorrere
nella fede e nella famiglia trovò il conforto
alla sua lunghissima vita
maggio 1857   settembre 1940

degna compagna, temprata al lavoro e al dolore e certo che con dieci figli le membra erano stanche…da fare ce ne doveva avere.

Mi incuriosisce quel “lunghissima vita”: forse le date sono sbagliate o si leggono male o… si aveva un’altra idea di lunghezza di vita.